Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rivoluzione americana delle «corporations». Filosofia e politica

La rivoluzione americana delle «corporations». Filosofia e politica
Titolo La rivoluzione americana delle «corporations». Filosofia e politica
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Nuovo millennio
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 240
Pubblicazione 07/2006
ISBN 9788849209594
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
José Luis Orozco documenta, attraverso la voce dei teorici e dei politici protagonisti principali, la complessa tessitura politica, economica e filosofica che, dall'inizio del XX secolo, ebbe luogo negli Stati Uniti a partire dal processo di riconversione industriale e di concentrazione monopolistica che Irving Kristol ha chiamato "rivoluzione corporativa". Questa "rivoluzione", superando Tocqueville e le dicotomie classiche (individuo-Stato, potere-democrazia, concorrenza-monopolio) del pensiero liberal-democratico, piega la partecipazione democratica alle nuove modalità organizzative del capitalismo finanziario e imprime una mutazione sostanziale a una democrazia mai adeguata ai miti che il mondo borghese celebra ovunque. Questo è un libro chiave per comprendere la politica moderna del capitalismo ed è l'ultima parte della trilogia dedicata da Orozco alla "Golden age of American philosophy" coincisa con l'inizio dell'egemonia economica e politica degli Stati Uniti d'America.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.