Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gesù figlio dell'uomo

Gesù figlio dell'uomo
Titolo Gesù figlio dell'uomo
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana La parola e le parole, 156
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788831552196
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Pubblicato la prima volta nel 1928, cinque anni dopo Il Profeta, in Gesù Figlio dell’Uomo Gibran presenta la figura di Gesù nella molteplicità dei suoi aspetti, e lo fa con un’idea originale: portando sulla scena una folla di personaggi che hanno conosciuto il Nazareno e interrogandoli. Come lo ricordano? Quali le parole e le azioni che più li hanno colpiti? Ne emerge un ritratto a più voci, dai toni diversi e complementari, talvolta discordi e problematici, ma sempre appassionati. Tra i personaggi interpellati compaiono: la Maddalena, Pilato, Maria madre di Gesù, Salomè, Barabba. Un coro polifonico, fatto di storia e di fantasia. L’ultima voce appartiene a «un uomo che viene dal Libano diciannove secoli dopo». La si riconosce subito: è quella di Kahlil Gibran.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.