Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tettonica e architettura. Poetica della forma architettonica nel XIX e XX secolo

Tettonica e architettura. Poetica della forma architettonica nel XIX e XX secolo
Titolo Tettonica e architettura. Poetica della forma architettonica nel XIX e XX secolo
Autore
Curatore
Collana Architettura
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 448
Pubblicazione 06/2005
ISBN 9788876244858
 
37,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il concetto di tettonica, così come lo applica il teorico americano Kenneth Frampton, è una sfida alle principali correnti della critica architettonica e tiene conto dei limiti artistici del postmodernismo, proponendo una convincente alternativa. Il volume tratta la storia della forma contemporanea come una poetica in evoluzione della struttura e della costruzione e si fonda su una serie di letture compiute da Frampton su fonti francesi, tedesche e inglesi dal XVIII secolo fino ai giorni nostri. L'autore chiarisce le svolte che hanno visto l'ingegneria strutturale e l'immaginazione tettonica nell'attività di Perret, Wright, Kahn, Scarpa e Mies.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.