Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Collezionisti, amatori e curiosi. Parigi-Venezia XVI-XVIII secolo

Collezionisti, amatori e curiosi. Parigi-Venezia XVI-XVIII secolo
Titolo Collezionisti, amatori e curiosi. Parigi-Venezia XVI-XVIII secolo
Autore
Collana La cultura, 604
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 367
Pubblicazione 04/2007
ISBN 9788842812050
 
20,00

All'origine degli attuali musei e di un rigoglioso mercato dell'arte con aste miliardarie, sta quel periodo della modernità, fra Cinquecento e Settecento, che vede la formazione di collezioni private di opere d'arte e l'affermarsi di un gusto espresso da amatori e curiosi. Frutto di una ricerca ventennale, il libro affronta l'argomento inserendo il collezionismo nella sua dimensione sociale e come prodotto di un peculiare comportamento antropologico. La storia delle collezioni diviene così un incrocio privilegiato di storie diverse: dell'arte, del "consumo", dell'economia, delle scienze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.