Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Onde convenne legge per fren porre». Dante e il diritto

«Onde convenne legge per fren porre». Dante e il diritto
Titolo «Onde convenne legge per fren porre». Dante e il diritto
Autore
Collana Biblioteca di cultura giuridica, 6
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9791259650511
 
15,00

 
0 copie in libreria
Tenendosi distante da ogni pretesa di esaustività, l’obiettivo di questo libro è quello di individuare, nella Commedia innanzitutto, temi, percorsi o singoli elementi che siano implicati in senso lato con il diritto, la legge, la giustizia, assumendo la curiosità come motore primario dell’indagine. Diritto di oggi, diritto di ieri, secondo una direzione esplorativa che si muove su un asse identità/alterità, guardando, in altri termini, a ciò che del ‘diritto in Dante’ possa apparire ancora attuale, ma allo stesso tempo a ciò che invece appartiene a un’altra weltanschauung, in un confronto continuo tra passato e presente, tra diritto medievale e diritto moderno. Un’indagine che conferma anche sotto questo aspetto l’inesauribile ricchezza di spunti del testo dantesco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.