Tenendosi distante da ogni pretesa di esaustività, l’obiettivo di questo libro è quello di individuare, nella Commedia innanzitutto, temi, percorsi o singoli elementi che siano implicati in senso lato con il diritto, la legge, la giustizia, assumendo la curiosità come motore primario dell’indagine. Diritto di oggi, diritto di ieri, secondo una direzione esplorativa che si muove su un asse identità/alterità, guardando, in altri termini, a ciò che del ‘diritto in Dante’ possa apparire ancora attuale, ma allo stesso tempo a ciò che invece appartiene a un’altra weltanschauung, in un confronto continuo tra passato e presente, tra diritto medievale e diritto moderno. Un’indagine che conferma anche sotto questo aspetto l’inesauribile ricchezza di spunti del testo dantesco.
- Home
- Biblioteca di cultura giuridica
- «Onde convenne legge per fren porre». Dante e il diritto
«Onde convenne legge per fren porre». Dante e il diritto
Titolo | «Onde convenne legge per fren porre». Dante e il diritto |
Autore | Leonardo Terrusi |
Collana | Biblioteca di cultura giuridica, 6 |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9791259650511 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
«Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa
Leonardo Terrusi
libreriauniversitaria.it
€17,90
L'onomastica letteraria in Italia dal 2006 al 2015. Repertorio e bilancio critico-bibliografico
Leonardo Terrusi
Edizioni ETS
€18,00
I nomi non importano. Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letteraria italiana
Leonardo Terrusi
Edizioni ETS
€25,00
L'onomastica letteraria in Italia dal 1980 al 2005. Repertorio bibliografico con abstracts
Bruno Porcelli, Leonardo Terrusi
Edizioni ETS
€25,00
El rozo idyoma de mia materna lingua. Studio sul «Novellino» di Masuccio Salernitano
Leonardo Terrusi
Laterza Giuseppe Edizioni
€50,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica