Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa

«Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa
Titolo «Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Storie e linguaggi, 31
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788833591629
 
17,90

 
0 copie in libreria
Tratto da una lettera di Guittone d’Arezzo, il titolo di questo libro allude all’intreccio fra la tradizione medico-farmacologica rappresentata da Claudio Galeno, uno dei padri della medicina antica, e la narrazione leggendaria a cui il poeta nello stesso contesto si riferiva, quella della puella nutrita veneno, sorprendente topos del dibattito scientifico coevo, denso anche di significati simbolici. La cifra che accomuna tutti i saggi del volume è infatti proprio l’attenzione rivolta alla presenza, in autori come Guittone, Boccaccio, Doni, Casa, Lelio Manfredi, di temi provenienti da fonti paraletterarie o extraletterarie: enciclopedie, cronache, cronografie e biografie, trattati tecnici e commentari retorici. A innescare l’indagine è il più delle volte un dettaglio periferico, talora quasi al limite dell’insignificanza, che rivela però uno spessore tematico e una rilevanza interpretativa difficilmente immaginabili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.