Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ascolta la tua pancia young edition. Come avere cura del tuo intestino e di tuo figlio dal concepimento all’adolescenza

Ascolta la tua pancia young edition. Come avere cura del tuo intestino e di tuo figlio dal concepimento all’adolescenza
Titolo Ascolta la tua pancia young edition. Come avere cura del tuo intestino e di tuo figlio dal concepimento all’adolescenza
Autore
Argomento Salute e benessere personale Famiglia e salute
Collana Manuali Mind
Editore Mind Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788869395024
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Negli ultimi anni stanno aumentando gli accessi di bambini e ragazzi nei reparti pediatrici specializzati in gastroenterologia, per l’incremento delle patologie intestino-correlate: allergie e intolleranze, stipsi o diarrea, infezioni alle vie urinarie o candidosi post-antibiotiche, dolori al basso ventre o, addirittura, gastrite e reflusso. Senza contare l’ansia e le problematiche di insonnia, con cui diversi bambini e adolescenti stanno iniziando a fare i conti. È quindi necessario che i genitori (ma anche i nonni e comunque tutti coloro che si occupano di accudimento) comincino a prestare la giusta attenzione a ciò che mangiano i loro bambini. Ma c’è anche un altro fronte: l’alimentazione in gravidanza può modificare il Dna del bambino con meccanismi epigenetici. E la salute della mamma che inizia una gravidanza può avere un ulteriore impatto: sta a noi decidere se in positivo o in negativo. Infatti, molti prodotti alimentari ricchi di additivi possono alterare il microbiota, favorendo processi infiammatori importanti e patologie frequenti, come il diabete gestazionale o la tiroidite di Hashimoto, che – in quanto malattie autoimmuni – trovano la loro genesi in un’alterata permeabilità intestinale. Questo libro è un manifesto: a partire dal preconcepimento, vi porterà a comprendere i delicati e meravigliosi meccanismi della fisiologia della crescita, come il microbiota può intervenire già dalla nascita determinando la predisposizione ad allergie e intolleranze, e come l’alimentazione sia un pilastro fondamentale per uno sviluppo psico-fisico-animico che accompagnerà il bambino fino all’età adulta. Ma è anche uno strumento per poter affrontare in maniera efficace le problematiche che interessano il tratto gastrointestinale di bambini e adolescenti. Perché la tua salute, e soprattutto quella dei tuoi bambini, vale!
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.