Uno studio dell'Ocse del 2018 ha rilevato che meno del 40% degli insegnanti si sente pronto a utilizzare le tecnologie digitali nell'insegnamento, con ampie differenze all'interno dell'UE. L'emergenza pandemica da Covid-19 ha straordinariamente accelerato i processi di transizione all'uso delle tecnologie educative nell'istruzione e reso evidente l'urgenza della promozione di solide competenze digitali anche nel campo della didattica scolastica di ogni ordine e grado. Questo Manuale intende rispondere a tale urgenza formativa offrendo, nei diversi capitoli che lo compongono, il quadro dei ‘saperi irrinunciabili' che un insegnante e un educatore oggi non possono non possedere in riferimento a tale campo. Il rafforzamento delle competenze digitali di insegnanti ed educatori è, infatti, il valore aggiunto della società del futuro disegnata dal Piano d'Azione per l'Istruzione Digitale 2021-2027 che delinea la visione della Commissione europea per un'istruzione digitale di alta qualità, inclusiva e accessibile in Europa. Tale piano per l'istruzione digitale è strutturato su due priorità: accelerare il passo in vista delle sfide del futuro promuovendo lo sviluppo di un ecosistema di istruzione digitale basato su infrastrutture e connettività all'avanguardia e formare competenze digitali e conoscenze tecnologiche fin dalla più tenera età. Ciò potrebbe passare anche attraverso la creazione di un certificato europeo delle competenze digitali comune a tutti gli Stati. Insomma l'indirizzo delle politiche europee in tal senso sarà quello d'imprimere un'impronta ancora più forte nell'educazione dei giovani europei. Ed è guardando a tale scenario che questo volume è stato costruito pensando a chi si prepara a entrare in una scuola ‘rinnovata' digitalmente e condensando concetti, temi e direzioni di sviluppo di una formazione al digitale indispensabile per affrontare le sfide del futuro. Ogni capitolo offre i contenuti essenziali e una pista bibliografica di approfondimento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Manuale Dad. Per una didattica digitale e a distanza efficace
Manuale Dad. Per una didattica digitale e a distanza efficace
Titolo | Manuale Dad. Per una didattica digitale e a distanza efficace |
Autore | Loredana Perla |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Concorso scuola straordinario |
Editore | Nld Concorsi |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788833585819 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Insegnare l'Italia. Una proposta per la scuola dell'obbligo
Ernesto Galli Della Loggia, Loredana Perla
Scholé
€14,00
La forza mite dell'educazione. Un dispositivo pedagogico di contrasto al bullismo e cyberbullismo
Loredana Perla, Francesca Jole Garofoli, Ilenia Amati, Maria Teresa Santacroce
Franco Angeli
€28,00
€23,50
€20,00
€15,00
Concorso scuola. Avvertenze generali. Manuale completo per tutte le classi di concorso con sezione dedicata ai quesiti aperti svolti...
Federica Gaia Corbetta, Loredana Perla
Neldiritto Editore
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€11,00
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica