Il testo «I contrari della pace. Narrazioni e linguaggio: analisi del reale e dell'immaginario» propone una serie di riflessioni teorico–giuridiche, con strumenti di matrice linguistico-analitica, suggerite dalla complessità degli accadimenti che hanno segnato alcuni nostri vissuti, anche recenti (come la pandemia da Sars-CoV-2 e la guerra tra Federazione russa ed Ucraina) o individuati in percorsi letterari, per comprendere la densità semantica e la complessità sottese alla nozione di "pace" e dei suoi contrari. I temi affrontati hanno messo in evidenza l'uso retorico e manipolativo del linguaggio di propaganda, impiegato in differenti ambiti segnati da conflitti, da guerre, dalla presenza di un nemico. Ragionare su ciò che è stato "un contrario della pace" ha portato attenzione a molte narrazioni, linguaggi e vissuti che, come l'esperienza del terrorismo brigatista italiano, generalmente non sono associati ad un clima di guerra. Riflettere su cosa c'è in comune tra la realtà, presente o passata, e la finzione letteraria distopica può infine aiutare a comprendere, in modo razionale e argomentato, quale spazio e quali significati assume la pace nel nostro presente e può essere un primo passo per imparare ad usare più consapevolmente il linguaggio, per un migliore e più inclusivo futuro.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- I contrari della pace. Narrazioni e linguaggio: analisi del reale e dell'immaginario
I contrari della pace. Narrazioni e linguaggio: analisi del reale e dell'immaginario
Titolo | I contrari della pace. Narrazioni e linguaggio: analisi del reale e dell'immaginario |
Autore | Lorena Forni |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9791221129380 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La Bibbia non l'ha mai detto. Perché la legge di Dio non deve diventare la legge degli uomini
Mauro Biglino, Lorena Forni
Mondadori
€12,50
La Bibbia non l'ha mai detto. Perché la legge di Dio non deve diventare la legge degli uomini
Mauro Biglino, Lorena Forni
Mondadori
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani
Bice Mortara Garavelli
Einaudi
€20,00
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica