Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Filosofia della violenza

Filosofia della violenza
Titolo Filosofia della violenza
Autore
Collana Opuscula, 204
Editore Il Nuovo Melangolo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 570
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788870188561
 
25,00

 
0 copie in libreria
Penso che sia giunto il momento di attribuire maggiore dignità filosofica alla violenza, visto che quest'ultima gioca un ruolo primario nell'esistenza degli esseri umani, indipendentemente dal fatto che se ne voglia prendere coscienza o meno. Esistono una filosofia della scienza e una della moralità, una filosofia della biologia ma anche una dell'arte: non c'è nessuna ragione per continuare a disprezzare filosoficamente la violenza. Dobbiamo invece essere fieri di tentare di inaugurare una vera e propria nuova area della filosofia, la filosofia della violenza, intesa come un campo autonomo di speculazione. Questo libro può forse aiutarci a riconoscere che noi umani siamo intrinsecamente esseri violenti: questa consapevolezza potrebbe aumentare le nostre chance di diventare almeno esseri responsabilmente e consapevolmente violenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.