Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il tridente latino. Lucrezio, Virgilio, Petronio

Il tridente latino. Lucrezio, Virgilio, Petronio
Titolo Il tridente latino. Lucrezio, Virgilio, Petronio
Autore
Collana Ingegni, 10
Editore Gaffi Editore in Roma
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 244
Pubblicazione 06/2005
ISBN 9788887803587
 
13,00

"Perché Lucrezio, Virgilio, Petronio?" Vi sono altri autori latini di pari importanza, ma questi tre rappresentano al sommo livello nella lingua e nella concezione del mondo le "tre anime" non solo della letteratura latina, ma anche della storia repubblicana e imperiale di Roma. Lucrezio ha in sé qualcosa di arcaico e barbarico, pur nella spregiudicata rivoluzione razionalista che il De rerum natura rappresenta sulle orme di Epicuro, il filosofo dell'universo atomico. Virgilio è, soprattutto nell'Eneide, la personificazione, a volte fin troppo perfetta e quasi rarefatta, della problematica e tragica, infine "provvidenziale" Pax Augusta. Petronio, nel Satyricon, ha il sorriso malinconico dell'aristocrazia sconfitta, ma anche il vitalismo proprio di ogni età di decadenza, che si esplica qui anche nella straordinaria novità linguistico-gergale propria del ceto vincente: quello dei ricchi, rozzi, ma a loro modo geniali liberti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.