Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le spose di Rabat

Le spose di Rabat
Titolo Le spose di Rabat
Autore
Collana Omnibus
Editore Città del Sole Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788882383657
 
15,00

Lo studio mostra il fenomeno della tratta delle donne nella sua complessità, immortalato attraverso le rotte che segnano il Mediterraneo e collegano dall'inizio degli anni novanta, l'Africa e il Medio Oriente all'Europa. Le storie delle donne esaminate sottolineano che la migrazione non è un fatto neutro. Le differenze di genere rilevano in termini di disuguaglianza di genere. La femminilizzazione dei flussi migratori evidenzia una discriminazione stratificata, che va osservata secondo il paradigma di una vulnerabilità situazionale e non sostanziale. L'analisi dei fenomeni è il primo passo per la consapevolizzazione, la formazione dell'opinione pubblica e la promozione di giuste politiche migratorie. Non esiste sviluppo sociale ed economico senza equità. Non esiste coinvolgimento senza conoscenza. Nella sua concezione etica Jurgen Habermas sosteneva che il riguardo l'uno per l'altro è prerequisito dell'eguaglianza, la responsabilità è la risposta possibile alla condizione vulnerabile dell'essere umano. Le politiche distopiche disattendono al rispetto dei diritti umani, allo sviluppo di società aperte e di città policentriche, alla possibilità di regolamentare la complessa partita dell'immigrazione nei termini della giustizia sociale. L.L.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.