Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La porchetta. Fonti documentarie di età moderna in area aprutina

La porchetta. Fonti documentarie di età moderna in area aprutina
Titolo La porchetta. Fonti documentarie di età moderna in area aprutina
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Collana De re coquinaria, 3
Editore Ricerche&Redazioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 56
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788888925929
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Terzo volume della collana editoriale "de re coquinaria", tutta dedicata alle eccellenze della eno-gastronomia abruzzese e teramana in particolare. La collana è realizzata in collaborazione con la Condotta Slow Food Pretuziana Teramo. Dopo i primi due libri dedicati a "Le Virtù" e a "Le Mazzarelle", il volume dello storico Luciano Artese dedicato alla storia della "Porchetta", e più in particolare alle fonti documentarie di età moderna in area aprutina che ne attestano la preparazione e l'utilizzo. Questo l'incipit del libro: "Cerchiamo di definire lo specifico ambito del nostro discorso: il maiale cotto al forno per intero, cioè la porchetta. Non in genere del porco, dell'uso alimentare, dell'apprezzamento e del sospetto verso il consumo della carne suina, ma, in modo specifico, vogliamo parlare della porchetta e delle testimonianze dell'uso di questa vivanda nell'area aprutina; tenendo presente che in molti testi il termine porchetta viene usato sia per il maiale arrostito intero, allo spiedo o meno, sia in genere per un maiale piccolo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.