"L'etimologia suscita curiosità. Così ho pensato non fosse inutile raccogliere un certo numero di vocaboli della lingua bolognese cittadina, indicando l'origine di ciascuno in modo elementare e non specialistico, con esclusivo intento divulgativo e senza un taglio scientificamente linguistico per il quale sarebbero necessarie competenze specifiche. Ho consultato dunque le opere di alcuni tra i più noti linguisti, ai quali sono quindi da attribuire le ipotesi etimologiche, che ho raccolto al fine di fornire al lettore un rapido strumento di consultazione. Nella seconda parte del libro, considerati questi tempi di cosiddetta ‘italianizzazione selvaggia', ho raccolto un repertorio di lemmi dialettali che indicasse come si dice troppo spesso nella parlata odierna influenzata dall'italiano e come si direbbe usando invece un corrispettivo originale non preso a prestito dalla lingua nazionale." (Luigi Lepri)
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Ades a t al degg me. «Da dove viene»: etimologie divulgative. Vocaboli genuini da preferire
Ades a t al degg me. «Da dove viene»: etimologie divulgative. Vocaboli genuini da preferire
Titolo | Ades a t al degg me. «Da dove viene»: etimologie divulgative. Vocaboli genuini da preferire |
Autore | Luigi Lepri |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Amo Bologna tascabili, 89 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788833642772 |
Libri dello stesso autore
E s'i fóssen nèd a Bulåggna? Nuove frasi di autori famosi interpretate in dialetto
Luigi Lepri, Daniele Vitali
Edizioni Pendragon
€16,00
Poeti petroniani del Duemila. Poesie in dialetto bolognese con versione italiana
Luigi Lepri, Daniele Vitali
Edizioni Pendragon
€14,00
Recipes from Bologna. The traditional food from the Capital of Italian cuisine
Luigi Lepri
Edizioni Pendragon
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica