Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Principi, poeti e visir. Un esempio di convivenza pacifica tra musulmani, ebrei e cristiani

Principi, poeti e visir. Un esempio di convivenza pacifica tra musulmani, ebrei e cristiani
Titolo Principi, poeti e visir. Un esempio di convivenza pacifica tra musulmani, ebrei e cristiani
Autore
Traduttore
Collana Saggi. Tascabili, 94
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 286
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788856501421
 
11,00

Nel 755 d. C. Abd al-Rahman, dopo essere fuggito da Damasco, approdò nella penisola iberca e vi fondò un nuovo regno, Andalus, unificando le popolazioni arabe già presenti in Spagna in quello che sarebbe diventato un grande califfato indipendente. Nel Medioevo il nuovo regno rappresentò un'isola di tolleranza, un luogo dove musumani, ebrei e cristiani poterono convivere pacificamente e creare un'unica cultura complessa in cui si fondevano gli aspetti più significativi delle tre civiltà. Il libro di Maria Rosa Menocal ripercorre la storia di questo periodo straordinario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.