Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guardare assieme e discutere. L'interosservazione come metodologia d'intervento

Guardare assieme e discutere. L'interosservazione come metodologia d'intervento
Titolo Guardare assieme e discutere. L'interosservazione come metodologia d'intervento
Autori ,
Collana Psicologia - La psicologia oggi, 91
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 06/1995
ISBN 9788820491321
 
33,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi vede qualcosa ha subito istintivamente bisogno dell'interosservazione, non tanto perché teme di avere le traveggole, ma perché il guardare assieme e il discutere consente una più ricca e attendibile osservazione del fatto ed un allargamento del problema in un certo numero di direzioni. Occupandosi di pedagogia, ci si rende conto di quanto l'interosservazione sia "educativa" di per sé: descrivendo insieme ciò che si vede, si impara a guardare meglio e ad usare un linguaggio sempre più aderente all'evento sotto osservazione. Si impara così qualcosa di interessante su un oggetto, ma anche sui modi adeguati di conoscere questo oggetto. Il volume intende presentare una rassegna sui modelli d'interazione tra pari e sui processi di decodifica dell'immagine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.