Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dell'emancipazione delle donne

Dell'emancipazione delle donne
Titolo Dell'emancipazione delle donne
Autore
Traduttore
Collana Saggi
Editore Ponte alle Grazie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 242
Pubblicazione 06/1999
ISBN 9788879284561
 
14,98

Dichiarando tutti gli uomini "uguali nel diritto", la Rivoluzone francese decretava di fatto l'uguaglianza dei sessi. Ma non ci volle molto perché arrivasse la "reazione". Schopenhauer invitò gli uomini a non cedere il loro potere alle donne; Stuart Mill presentò la liberazione della donna come un pegno da pagare al progresso dell'umanità; Nietzsche poi profetizzò la devirilizzazione della civlità sotto la pressione delle femministe... Confucio, Platone, Aristotele, Sant'Agostino, Tommaso d'Aquino, Hume, Schopenhauer, Stuart Mill, Nietzsche. In dieci dialoghi immaginari con questi personaggi, Sautet fa il punto della situazione sul dibattito sull'emancipazione della donna, e pone sul tappeto nuove questioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.