Quale rapporto esiste tra la dimensione teatrale e quella dionisiaca? E in che senso la rappresentazione drammatica costituisce un fenomeno di comunicazione sociale storicamente determinata? Questi sono alcuni interrogativi di fondo cui il testo cerca di rispondere, riconsiderando il fenomeno teatrale dell'antichità classica nei suoi aspetti mitici, cultuali e simbolici, aspetti molto spesso occultati dalle interpretazioni più tradizionali della storia del teatro. Partendo dai lavori profondamente innovativi di studiosi quali Kerényi, Brelich, Vernant, Sabbatucci, Vidal-Naquet, il libro affronta la complessa questione del rapporto - allo stesso tempo cifrato, assente, evidente - che esiste tra Dioniso e il teatro ateniese in una prospettiva storico-antropologica e storico-religiosa. Prospettiva che mira a restituire non il teatro greco, ma anche la stupefacente figura del suo dio al loro significato più autentico. Di riflesso, l'elemento distintivo di questo libro è costituito dalla novità dello sguardo che riesce a cogliere una trama di valori inediti (e in qualche misura insospettabili) in uno dei momenti più alti della cultura occidentale.
- Home
- Studi superiori
- Dioniso e il teatro di Atene. Interpretazioni e prospettive critiche
Dioniso e il teatro di Atene. Interpretazioni e prospettive critiche
| Titolo | Dioniso e il teatro di Atene. Interpretazioni e prospettive critiche |
| Autore | Marcello Massenzio |
| Collana | Studi superiori, 253 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 06/1995 |
| ISBN | 9788843003570 |
€21,10
Libri dello stesso autore
Religioni simboli società. Sul fondamento umano dell'esperienza religiosa
Carlo Tullio Altan, Marcello Massenzio
Feltrinelli
€22,21
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

