Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EQZE Edifici a energia quasi zero. Dal cappotto termico alla ventilazione controllata

EQZE Edifici a energia quasi zero. Dal cappotto termico alla ventilazione controllata
Titolo EQZE Edifici a energia quasi zero. Dal cappotto termico alla ventilazione controllata
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni
Editore Grafill
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 176
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788827702307
 
30,00

 
0 copie in libreria
La presente pubblicazione tratta di case passive e di case nZEB (Nearly Zero Emis-sion/Energy Buildings), edifici a energia ed emissioni quasi zero. Il tutto è presentato secondo un punto di vista pratico, con numeri, tabelle ed esempi svolti, con il fine di dare una conoscenza concreta di quelle tecnologie ricorrenti nell'edilizia sostenibile. Il testo si sviluppa in sette capitoli che trattano i seguenti argomenti: sostenibilità, sviluppo economico, ciclo di vita e bilancio energetico. Le grandezze che rappresentano il comportamento termico dei materiali da costruzione: la massa termica, la diffusività, lo sfasamento, la costante di tempo e via di seguito. La ventilazione meccanica controllata (VMC). L'aria umida: concetto di umidità assoluta e relativa, le pressioni parziali del vapore, le temperature e le pressioni di saturazione e l'entalpia. Il cappotto termico attraversato dall'aria umida: la penetrazione del vapore nella struttura muraria e nel materiale isolante e modalità di valutazione della condensazione superficiale e interstiziale. !vi incluso il metodo numerico di Glaser. Il cappotto termico esterno, chiamato (talvolta) sistema ETICS - External Thermal lnsulation Composite System (sistema composito di isolamento termico esterno). Classificazione delle case passive/nZEB, delle pompe di calore e dei pannelli fotovoltaici. Il testo si propone come strumento teorico-pratico utile soprattutto agli architetti, ai tecnici di progetto e di cantiere, agli studenti e ai cultori della materia, e anche a coloro che sviluppano prodotti innovativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.