Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vulnerabilità sismica degli edifici industriali

Vulnerabilità sismica degli edifici industriali
Titolo Vulnerabilità sismica degli edifici industriali
Autore
Collana Libreria professionale
Editore Legislazione Tecnica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 136
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788862191432
 
36,00

La serie di scosse che hanno colpito e messo in ginocchio molte attività industriali e artigianali dell'Emilia Romagna, del Veneto e della Lombardia meridionale, hanno fatto emergere difetti costruttivi e di progettazione degli edifici ad uso produttivo e in special modo per quelli con strutture prefabbricate in calcestruzzo armato e/o precompresso. Questi difetti sono, nella maggior parte dei casi, proprio una conseguenza della mancata "volontà" di eseguire una "progettazione consapevole". Cosa significa "progettazione consapevole"? Significa considerare il fatto che l'evento sismico è sempre possibile, in specie nel territorio italiano. Ci sono indubbiamente responsabilità sia da parte di chi doveva legiferare, sia da parte di chi costruiva. Molte costruzioni, purtroppo, sono sfuggite ad una qualsiasi analisi, anche elementare, delle criticità conseguenti al verificarsi di un terremoto. Questa pubblicazione illustra ed analizza le problematiche di un caso reale relativo ad un fabbricato a destinazione produttiva realizzato dopo il 2000 in un sito poi entrato a far parte di una zona 3. L'analisi dei problemi evidenziati nel volume saranno di grande utilità, ai fini della prevenzione, anche in quelle regioni che non sono state colpite dal sisma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.