Legislazione Tecnica: Libreria professionale
Energy manager ed esperto in gestione dell’energia. Figura, competenze e certificazioni, attività
Sandro Picchiolutto
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2025
pagine: 624
Quest’Opera integra il percorso di formazione che un professionista deve acquisire nel campo della gestione e dell’efficienza energetica, e focalizza l’attenzione su campi ed attività che caratterizzano la figura dell’Energy Manager e dell’Esperto in Gestione dell’Energia. La trattazione delinea ruoli, ambiti operativi e prospettive delle distinte figure professionali, i mercati di riferimento, gli strumenti contrattuali, gli incentivi e le fonti di finanziamento a disposizione, gli elementi di Project Management. Ampio spazio viene dedicato alla normativa riguardante diagnosi e pianificazione energetica nei settori civile, industriale e trasporti, e a caratteristiche e modalità per l’implementazione di un Sistema di qualità nella Gestione dell’Energia (standard ISO 50001). Il volume si chiude con una rassegna di casi di studio e testimonianze di successo. Questa edizione viene integrata da una disamina della normativa vigente sulla gestione dell’energia, da nuovi capitoli riguardanti le specifiche e le procedure di certificazione della figura dell’Esperto in Gestione dell’Energia, nonché da un’appendice esemplificativa di un set di prove completo per l’esame di certificazione EGE.
Direzione dei lavori pubblici
Pantaleo De Finis
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2025
pagine: 280
Questo volume rappresenta un vademecum pratico a supporto dell’attività di direzione dei lavori nell’ambito del processo di realizzazione di opere e lavori pubblici, sulla base del Codice dei contratti pubblici di cui al D. Leg.vo n. 36/2023.Sono approfonditi nel dettaglio i requisiti professionali, le modalità di affidamento dell’incarico e i compensi, nonché tutti gli aspetti metodologici e operativi che coinvolgono il direttore dei lavori, a partire dalle fasi preliminari all’avvio dei lavori e fino a quelle successive alla conclusione degli stessi. Formano oggetto della trattazione anche le responsabilità del direttore dei lavori nonché dei suoi assistenti e collaboratori ed i suoi rapporti con il responsabile del progetto, con le imprese appaltatrici e con tutte le altre figure che a vario titolo operano in cantiere. Completano gli strumenti a disposizione 57 formule e modelli di atto, verbali, ecc., in formato .DOC, completamente riutilizzabili e personalizzabili dall’utente. Questa quarta edizione si presenta interamente aggiornata sulla base di tutte le novità introdotte dal D. Leg.vo 31/12/2024, n. 209 (c.d. “Correttivo”).
Prontuario dei lavori pubblici
Ida Faiella, Raffaele Faiella
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2025
pagine: 536
Questo volume rappresenta una completa guida tecnico-operativa rivolta a tecnici, imprese e operatori coinvolti nell’esecuzione di lavori pubblici, arricchita da innumerevoli tabelle e diagrammi di flusso, da un quadro sinottico della normativa reso in tabella e da 101 formule e fogli di calcolo editabili e riutilizzabili. Vengono approfondite in dettaglio tutte le tematiche attinenti alla fase esecutiva: i termini degli appalti; la consegna dei lavori; le sospensioni e proroghe; l’ultimazione dei lavori; la contabilità dei lavori; la disciplina delle varianti e il subappalto; il collaudo (statico, tecnico-funzionale, tecnico-amministrativo, certificato di regolare esecuzione). Questa edizione recepisce le più recenti affermazioni giurisprudenziali civili e le novità introdotte dal D.Lgs. 31/12/2024, n. 209 (c.d. “Correttivo”). Trovano inoltre spazio nuovi argomenti, tra cui: i CAM obbligatori, il BIM; il contratto d’opera; le polizze CAR, RCT/RCO; le garanzie per svincolo ritenute sui SAL e per il pagamento della rata di saldo; la revisione prezzi come modificata dal Correttivo; le varianti di assestamento finale e le varianti in sanatoria.
Stato legittimo degli immobili. Guida alle dichiarazioni asseverate per pratiche edilizie, transazioni immobiliari e richieste di bonus
Graziano Castello
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2025
pagine: 280
Il volume guida il professionista tecnico alla verifica dello “stato legittimo” di un immobile sotto l’aspetto urbanistico-edilizio nonché sotto gli aspetti non edilizi (agibilità e norme igienico-sanitarie, profili catastali), ed alla redazione delle relative certificazioni, richieste in caso di pratiche edilizie - con e senza agevolazioni fiscali - e di transazioni immobiliari. Questa seconda edizione è stata integralmente aggiornata con le importanti novità introdotte dal D.L. 29/05/2024, n. 69 (c.d. “Decreto Salva Casa”, conv. L. 24/07/2024, n. 105) e con le relative linee guida di interpretazione del Ministero infrastrutture e trasporti di gennaio 2025. Sono inclusi modelli editabili e riutilizzabili della Relazione di regolarità edilizia, della Certificazione di stato legittimo urbanistico-edilizio e della Certificazione di stato legittimo “esteso” (agli aspetti non edilizi).Tutto con un’impostazione estremamente operativa e con l’ausilio di schemi logici, tabelle e diagrammi di flusso, abbinati al necessario rigore derivante da un’accurata analisi del dato normativo di base, per supportare il tecnico al meglio in ogni circostanza.
Manuale del coordinatore per la sicurezza
Antonio Muzzolon, Michele Sanfilippo
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2025
pagine: 464
Il volume affronta tutte le tematiche che formano le competenze del Coordinatore per la sicurezza in cantiere, proponendosi come supporto operativo nonché riferimento completo per corsi di formazione e aggiornamento. Questa sesta edizione è aggiornata con gli sviluppi della letteratura scientifica e con le più recenti modifiche normative, tra le quali la L. 56/2024, che ha introdotto il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti (c.d. “Patente a crediti”). Le misure di tutela e gli aspetti tecnici (ponteggi, segnaletica, DPI, rischi di caduta dall’alto, ecc.), sono affrontati con approccio pratico. Sono trattate anche le materie più specialistiche, quali la prevenzione incendi, l’impianto elettrico di cantiere, scavi e opere in sotterraneo, montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati, ecc., con lo scopo di fornire una panoramica esaustiva. Ampio spazio è dedicato agli obblighi documentali, con particolare riguardo alla corretta redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), del quale è riportato anche un esempio integrale con i vari elaborati. Completano il volume diverse check list di controllo e alcuni modelli editabili.
Applicazioni pratiche del decreto Salva casa
Davide Lamonica Miraglio, Vittorio Meddi, Massimiliano Parrino
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2024
pagine: 200
Il volume affronta la nuova normativa sulla sanatoria degli abusi edilizi di minore rilevanza introdotta dal c.d. “decreto Salva casa” (D.L. 29/05/2024, n. 69, convertito dalla L. 24/07/2024, n. 105), cercando di offrirne un quadro prevalentemente pratico ed operativo, che sia di concreto ausilio a professionisti e cittadini nel comprendere quali casistiche possono essere regolarizzate, quali sono le relative procedure da seguire e gli oneri da sostenere, quali le insidie e le cautele da prendere in considerazione. Dopo una breve presentazione della legge ed una sintetica ricostruzione storica delle norme edilizie succedutesi nel tempo, che assumono particolare rilevanza nella materia in argomento la quale tratta difformità piccole e grandi spesso molto risalenti, il volume reca un’analisi puntuale delle novità. Vengono poi svolti 10 esempi di opere sanabili e non, illustrati con l’ausilio delle tavole grafiche, per ciascuno dei quali sono puntualmente indicate le ipotesi di sanabilità con le norme applicabili e le relative procedure. Il volume reca infine un esempio di lettera di incarico professionale.
Decreto salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
Dino De Paolis
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2024
pagine: 344
Il volume si presenta come un supporto pratico per i professionisti tecnici che operano nel campo edilizio e urbanistico, integralmente aggiornato alla luce delle molte novità introdotte dal c.d. “Decreto Salva casa” (D.L. 29/05/2024, n. 69, conv. dalla L. 24/07/2024, n. 105). Il volume - dopo aver analizzato puntualmente il quadro delle innovazioni introdotte dal D.L. 69/2024 - fornisce un riepilogo aggiornato e completo della disciplina che regola l’attività edilizia (interventi e regimi autorizzativi; sanatorie e tolleranze; stato legittimo; mutamento d’uso; agibilità e requisiti igienico-sanitari; recupero sottotetti).Ampio spazio è dedicato al riepilogo dei requisiti tecnici e dei vincoli che devono essere rispettati, con le relative procedure: efficienza energetica; zone sismiche; barriere architettoniche; prevenzione incendi; vincolo paesaggistico e idrogeologico; distanze e fasce di rispetto. Allo scopo di supportare il professionista, è poi fornito un corredo di modulistica che comprende facsimili di incarico e di attestazioni del tecnico per stato legittimo dell’immobile, sanatoria di abusi minori e conformità delle opere in zona sismica.
Le riserve, le varianti e il collaudo nei contratti pubblici
Pantaleo De Finis
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2024
pagine: 192
Questa pubblicazione si pone l’obiettivo di fornire indicazioni operative e interpretative sulla gestione delle varianti, delle riserve e del collaudo nei contratti pubblici a seguito dell’entrata in vigore del Codice appalti 2023 (D. Leg.vo n. 36 del 31/03/2023). In primo luogo, viene analizzato l’istituto della riserva. In particolare, vengono trattate le riserve alla consegna dei lavori, le riserve per sospensione dei lavori illegittima, le riserve per approvazione di varianti e quelle concernenti la gestione contabile. In secondo luogo, viene affrontata la disciplina delle varianti: i principi generali, il quinto d’obbligo, la procedura e la documentazione necessaria per l’approvazione delle varianti, nonché ulteriori modifiche ai contratti in corso di esecuzione. Infine, viene approfondita la disciplina del collaudo: nomina, compenso e responsabilità del collaudatore; tempistiche e svolgimento del collaudo. Il volume è arricchito da un’appendice normativa di riferimento per gli istituti trattati, e da 81 formule in formato .DOC completamente riutilizzabili e personalizzabili.
Archeologia preventiva per le stazioni appaltanti. Norme, problemi, soluzioni
Paolo Güll
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2024
pagine: 200
Questo volume rappresenta una guida alla professione di archeologo in Italia. Negli ultimi venti anni vi è stato un radicale mutamento nello statuto dell’archeologia nel nostro paese. Si è passati da una situazione in cui da nessuna parte era scritto quali fossero i requisiti per definirsi “archeologo” ad un tardivo quanto necessario riconoscimento legale della figura professionale dell’archeologo, in attesa della creazione di un vero e proprio ordine professionale. L’autore affronta questo cambiamento dall’angolazione dell’archeologia preventiva, un metodo nato nella cultura anglosassone che ha come scopo la riduzione della probabilità di incorrere nel “rischio archeologico”, cioè in quelle scoperte o imprevisti che spesso bloccano o rallentano a tempo indeterminato l’esecuzione di un’opera pubblica. Il centro del libro è costituito dalla verifica preventiva dell’interesse archeologico (VPIA). Completano il volume un’Appendice normativa con le principali norme che regolamentano la professione dell’archeologo e che riguardano l’archeologia preventiva in Italia ed una raccolta più ampia di circolari e decreti fornita solo in download.
Prontuario delle compravendite immobiliari
Graziano Castello
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2024
pagine: 264
Il volume rappresenta una bussola nell’ambito delle compravendite immobiliari, poiché affronta quanto occorre per eseguire un atto di trasferimento dei diritti immobiliari corredato di tutti gli elementi che mettano in sicurezza venditore e acquirente. Nella prima parte, il testo introduce le situazioni giuridiche legate ai beni immobili, nonché i modi di acquisto della proprietà, analizzando le varie fasi della compravendita e come condurle senza ostacoli. Si approfondiscono, poi, le irregolarità del contratto che possono comportare nullità, annullabilità, rescissione o risoluzione, nonché diritti e doveri del venditore e dell’acquirente, sia nelle fasi di vendita che successivamente. Nella seconda parte, relativa alle verifiche preliminari alla compravendita, vengono trattati sia gli aspetti sulla verifica della provenienza, sia i gravami e i pregiudizi che possono oberare il bene oggetto di trasferimento (ipoteche, pignoramenti, privilegi speciali, ecc.). Infine, il volume affronta la disciplina dello stato legittimo, dell’agibilità, della conformità catastale, della conformità degli impianti e dell’Attestato di prestazione energetica (APE).
Stato legittimo degli immobili. Guida alle dichiarazioni asseverate per pratiche edilizie, transazioni immobiliari e richieste di bonus
Graziano Castello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2023
pagine: 248
Il volume guida il professionista tecnico alla verifica dello “stato legittimo” di un immobile sotto l’aspetto urbanistico-edilizio nonché sotto gli aspetti non edilizi ed alla redazione delle relative certificazioni, richieste in caso di pratiche edilizie e di transazioni immobiliari. Sotto il profilo urbanistico-edilizio vengono esaminati gli strumenti e i procedimenti grafici e pratici per analizzare l’immobile, nonché gli istituti esperibili per il ripristino dello stato legittimo. Viene poi affrontata la disciplina dello stato legittimo sotto gli aspetti non edilizi, con particolare riguardo ad agibilità, norme igienico-sanitarie e norme catastali, con gli strumenti ed i percorsi concretamente attivabili per il ripristino dell’agibilità e della conformità catastale. Infine, vengono forniti modelli editabili e riutilizzabili della Relazione di regolarità edilizia, della Certificazione di stato legittimo urbanistico-edilizio e della Certificazione di stato legittimo “esteso” (agli aspetti non edilizi).Tutto con un’impostazione estremamente operativa e con l’ausilio di schemi logici, tabelle e diagrammi di flusso per supportare il tecnico al meglio in ogni circostanza.
Vademecum del tecnico nei lavori pubblici
Marco Abram
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2023
pagine: 276
Questo “Vademecum” tratta i temi della pratica tecnico-amministrativa di competenza del professionista tecnico nel campo dei lavori pubblici, con un taglio molto diretto e focalizzato sull’argomento, alla luce della normativa attuale e di quella subito previgente, anche grazie a confronti resi in tabelle. Si parte analizzando il computo metrico estimativo, il suo profilo negoziale e il suo rapporto con le lavorazioni previste in progetto. Vengono inquadrate le opere a corpo e/o a misura, tramite l’aiuto di schemi grafici e tabelle. Viene approfondito il programma dei lavori con esempi elaborati tramite fogli elettronici atti alla creazione e gestione dello stesso. Viene poi affrontata la disciplina delle riserve, con l’ausilio di schemi e tabelle, con anche una guida al calcolo dell’anomalo andamento dei lavori e foglio elettronico per la determinazione: un vero e proprio “mini-software” utile per il lettore. Tabelle, schemi ed esempi pratici corredano anche l’analisi delle varianti in corso d’opera, delle sospensioni dei lavori e del subappalto. Infine, viene trattato il tema della tariffa professionale, con un approfondimento supportato da fogli elettronici per il calcolo.