Gli sviluppi più recenti della ricerca scientifica e le prospettive da essi suggerite, specie in campo biologico, rendono quanto mai urgente reinterrogarsi sul significato e sul compito della scienza, anche nella prospettiva di un divenire storico cui l'umanità può forse riuscire ad imprimere un senso attraverso un proprio radicale impegno teorico-pratico che vede specificamente nella scienza il suo strumento più efficace. Nel presente volume il rapporto tra scienza ed etica è indagato in una serie di saggi autonomi, ma strettamente connessi, volti ad evidenziare, assieme agli interrogativi lasciati aperti da alcune importanti prospettive filosofiche contemporanee, la complessa articolazione del rapporto tra ricerca scientifica e pluralità di valori e di codici morali. Così, da Bertrand Russell a Rudolf Carnap, da Chaïm Perelman ad Andrea Vasa, da Hans Reichenbach a Moritz Schlick, l'autrice si confronta con i principali protagonisti del pensiero europeo del Novecento che si sono misurati con l'arduo quanto attuale problema - ricorrente soprattutto nel campo della bioetica - dei confini etici della scienza e della dimensione morale dell'attività scientifica.
- Home
- Biblioteca di testi e studi
- Etica e scienza. Saggi di filosofia
Etica e scienza. Saggi di filosofia
Titolo | Etica e scienza. Saggi di filosofia |
Autore | Maria Grazia Sandrini |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 216 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 02/2003 |
ISBN | 9788843024933 |
€14,60
Libri dello stesso autore
€16,00
Filosofia dei metodi induttivi e logica della ricerca
Maria Grazia Sandrini
Firenze University Press
€16,90
Probabilità e induzione. Carnap e la conferma come concetto semantico
Maria Grazia Sandrini
Franco Angeli
€18,00
Ragione e libertà. Saggi sul pensiero di Andrea Vasa
Amedeo Marinotti, Luciano Handjaras, Maria Grazia Sandrini
Franco Angeli
€29,50
Filosofia di R. Carnap tra empirismo e trascendentalismo
Maria Grazia Sandrini
Firenze University Press
€14,90
Logica della ricerca. Introduzione critica ai metodi di inferenza statistica
Maria Grazia Sandrini
Carocci
€19,20
L'inferenza induttiva in Bayes e in Fisher. Due metodi a confronto in un saggio storico-critico di epistemologia e metodologia scientifica
Maria Grazia Sandrini
Franco Angeli
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica