I proverbi indicano i quadri dei valori in cui il popolo crede, esprimono riferimenti precisi a nuclei morali, a mete culturali, a modelli comportamentali. Nei tempi recenti si è articolato, attorno a essi un dibattito che vede la metodologia di raccolta, il tipo di approccio e i rapporti tra il proverbio e i suoi fruitori. Oggi il proverbio è tornato di moda ma non si cerca più nelle persone anziane né nelle raccolte della letteratura. Viene individuato anche nei messaggi televisivi, nella pubblicità. In effetti il proverbio rappresenta il raccordo tra il passato che ci dà certezze, un presente instabile e un futuro incerto. Come i miti e le fiabe, anche i proverbi si situano su un duplice piano: usano i termini del linguaggio corrente che spesso danno un linguaggio supplementare. Oggi, come sottolinea Jolles, a pieno titolo e prepotentemente, entrano nella letteratura quei documenti: leggende sacre e profane, miti, enigmi, fiabe che non vengono contemplate né dalla stilistica né dalla retorica, né dalla poetica, anzi forse nemmeno dalla lingua scritta; che sebbene appartengono all'arte, non diventano vere e proprie opere d'arte.
- Home
- Antropologia
- Carta canta
Carta canta
Titolo | Carta canta |
Autore | Maria Pascuzzi |
Collana | Antropologia |
Editore | Pellegrini |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788881013562 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Ethics, ecclesiology and Church discipline. A rethorical analysis of 1 corinthians 5
Maria Pascuzzi
Pontificia Univ. Gregoriana
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica