Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sguardo sull'Africa. Una prospettiva critica

Sguardo sull'Africa. Una prospettiva critica
Titolo Sguardo sull'Africa. Una prospettiva critica
Autori ,
Illustratore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Ottante
Editore Fuorilinea
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 201
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791281116603
 
16,00

 
0 copie in libreria
In questo Saggio breve si affrontano alcuni temi che riguardano l’Africa di oggi ma affondano le radici nella storia passata di questo grande continente e pongono interrogativi ed esigenza di consapevolezza. Conoscere la storia dell’Africa significa fare luce sulle dinamiche del mondo Occidentale che ha condizionato il cammino dell’umanità attraverso i secoli e i cui effetti si ripercuotono sulla nostra vita di oggi, ponendo un grande interrogativo sul cosiddetto progresso. Ma chi deve scrivere la storia dell’Africa? È il momento, anche se tardivo, di ascoltare gli africani stessi raccontare la loro storia, di udire gli uomini che a costo della vita hanno parlato, denunciato, fatto proposte, chiamato gli oppressi di tutto il mondo a prendere coscienza della loro condizione di subalterni, di discriminati per mettere le basi di un vero cambiamento epocale.“Vi prego, ascoltateci!” è questo il grido estremo di Julius Nyerere, ex Presidente della Tanzania.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.