Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ti amo, ti odio, ti ignoro. Le passioni nella clinica psicoanalitica

Ti amo, ti odio, ti ignoro. Le passioni nella clinica psicoanalitica
Titolo Ti amo, ti odio, ti ignoro. Le passioni nella clinica psicoanalitica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Aperture
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 156
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788857565767
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con i fili dell’amore si intessono le trame più dissimili e straordinarie delle vite umane. Non potrebbe essere diverso per la psicoanalisi. Jacques Lacan affermava che la sola cosa che si fa nel discorso analitico è parlare d’amore. Il percorso di un’analisi è segnato dall’inizio alla fine dalle questioni amorose. In partenza, secondo Freud ci si imbatte ineluttabilmente nel cosiddetto amore di transfert e, alla fi ne dell’analisi, emerge quel che Lacan chiamava “un nuovo amore”, un amore che non ha mai abitato i territori della ripetizione. In che modo l’analista si relaziona con le passioni nella sua pratica? Massimo Recalcati risponde: “Lo constatiamo nella nostra pratica: se c’è gioia passionale nell’analista essa consiste nel vedere emergere il desiderio singolare del soggetto, nel vedere come esso acquisisca una forma unica, singolare, non eguale, come si differenzi, come trovi il suo principio etico. Incarnare l’oggetto causa del desiderio significa tacere l’amore.”
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.