Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oh, cavoli! Nature morte dal Museo Civico «Ala Ponzone» di Cremona

Oh, cavoli! Nature morte dal Museo Civico «Ala Ponzone» di Cremona
Titolo Oh, cavoli! Nature morte dal Museo Civico «Ala Ponzone» di Cremona
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arte moderna
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788857248349
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Trentuno opere del Museo Civico "Ala Ponzone" di Cremona illustrano, in un percorso cronologico, la grande varietà di questo genere pittorico Non solo cavoli..., ma anche zucche, cardi, rape, carote e cipolle, e poi uve e pesche, pere, mele e cotogne, e ancora carni, pesci e dolciumi, odorosi gelsomini e ori di ogni specie, tappeti e tendaggi ricamati, strumenti per fare musica. Insomma un intero universo di ogni delizia per tutti i sensi. È questo il mondo domestico di cui amavano circondarsi nobili, aristocratici e tutti coloro che potessero permettersi di appendere qualche quadro nelle proprie dimore, all'aprirsi dell'età moderna. Una trentina di nature morte della Pinacoteca "Ala Ponzone" di Cremona, dalle icone di Fede Galizia fino alle opere dei pittori del realismo lombardo, vengono presentate al MarteS, per evocare un genere pittorico tra i più amati nella storia dell'arte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.