Marisa Cecchetti racconta un'estate durante la quale due fratelli si ritrovano a condividere luoghi e ricordi in un isolamento quasi magico, mentre intorno a loro roghi improvvisi distruggono boschi, prati, campi coltivati, abitazioni. Il caldo estivo lo si avverte a pelle nelle scelte lessicali, nella elegante potenza delle immagini di una campagna arrostita dal sole, del grano che smuove onde gialle al vento profumato e al silenzio dell'attesa, della vigna che si fa cornucopia di grappoli succosi, pronti per essere colti nel rito sacro della vendemmia. Lontano, ma più vicino che mai, l'eco tragico della sorte afgana in una corsa folle verso la salvezza. Vicende personali e politico-sociali si snodano in un intreccio ondulatorio di emozioni legate al passato e al presente, tra un incanto ritrovato e visioni quasi oniriche di un trascorso intimamente vivo e pulsante. Pressante, quasi ritmato, l'irrompere della violenza. La memoria si fa presenza, ricerca delle proprie radici, scoperta dell'io profondo che non dimentica, in una sorta di epifania rassicurante. Il poemetto, diviso in quattordici strofe, elegante, delicato nel suo incedere metrico in versi sciolti, interpreta il caos della vita, in una simbiotica fusione fra realtà e allusione, richiamo e rimando. Una narrazione poetica caratterizzata dal recupero di emozioni accantonate, che profumano d'infanzia vissuta pienamente, ritrovata attraverso l'uso dell'ossimoro che tutto intride e illumina.
- Home
- Spesso sottile
- Questo ondulare della terra
Questo ondulare della terra
Titolo | Questo ondulare della terra |
Autore | Marisa Cecchetti |
Collana | Spesso sottile |
Editore | Giovane Holden Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9791254570920 |
€9,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica