Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Follie separate. Genere e internamento manicomiale al San Niccolò di Siena nella seconda metà dell'Ottocento

Follie separate. Genere e internamento manicomiale al San Niccolò di Siena nella seconda metà dell'Ottocento
Titolo Follie separate. Genere e internamento manicomiale al San Niccolò di Siena nella seconda metà dell'Ottocento
Autore
Argomento Medicina Medicina generale
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788867414635
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ogni villaggio è animato dalla sua popolazione, composta essenzialmente da bambini, anziani, uomini, donne. Il manicomio-villaggio di San Niccolò di Siena, che accoglieva nell'Ottocento pazienti da tutta la Toscana, era abitato da persone che condividevano nella loro quotidianità una diagnosi di malattia mentale. A seconda del genere di appartenenza, maschile o femminile, presentavano però significative differenze: nelle dinamiche e nei motivi di internamento, nelle patologie, nei comportamenti, nei desideri, nei deliri. Attraverso l'analisi di cinquecento cartelle cliniche, il libro indaga e mette in luce tali differenze e ricostruisce il contesto toscano e italiano della malattia mentale ottocentesca in relazione al genere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.