Il volume ricostruisce la biografia di Carlo Livi (1823-1877) focalizzandosi sulla sua opera medico-psichiatrica e sul suo percorso di uomo e di intellettuale vissuto durante il Risorgimento. Livi fu una figura chiave della psichiatria italiana, a metà strada - nella pratica e nell'elaborazione teorica - tra l'ottimismo terapeutico del primo Ottocento e il pessimismo della psichiatria post-darwiniana. Lo studio evidenzia come il trattamento morale applicato dalla psichiatria ottocentesca in tutta Europa si intrecci in questo caso con le vicende risorgimentali. L'istanza moralizzatrice ed educativa e lo studio antropologico dell'uomo erano rivolti ai malati, ai pazzi, ai bambini, ai criminali e al popolo per realizzare un progetto nazionale e laico di rigenerazione sociale del paese.
L'uomo tutto interno. Biografia di Carlo Livi, psichiatra dell'Ottocento
Titolo | L'uomo tutto interno. Biografia di Carlo Livi, psichiatra dell'Ottocento |
Autore | Martina Starnini |
Collana | Premio tesi di dottorato, 68 |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 407 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788864537900 |