Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Equilibratura ruote. Corso teorico pratico

Equilibratura ruote. Corso teorico pratico
Titolo Equilibratura ruote. Corso teorico pratico
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Tecnologia e professioni dei trasporti
Editore Phasar Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788887911527
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’equilibratura delle ruote è una prassi ormai comune per tutti gli automobilisti ed è offerta da quasi tutti i garage e gommisti. Sembra un’operazione banale, ma in realtà nasconde una tecnologia e delle regole precise, che devono essere conosciute almeno nei caratteri di base per evitare errori grossolani che possono rendere inutile l’equilibratura stessa. Certi particolari, come la correlazione fra squilibrio e giochi meccanici o il significato e il dimensionamento delle tolleranze di equilibratura, sono concetti che spesso sono dimenticati anche dagli addetti ai lavori, ma che non possono essere fraintesi. Talvolta invece l’equilibratura diviene per alcuni un soggetto quasi magico che in mano a degli iniziati può risolvere ogni problema. Anche ciò è sbagliato, in quanto con regole semplici è spiegabile ogni effetto meccanico. Molto interessante e di rara reperibilità è tutta la parte pratica di questo testo, ove sono dettagliati difetti e rimedi riscontrati sul campo, non trascurando la presenza e l’effetto di tutto ciò che è collegato alla ruota sulla vettura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.