Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

In principio. «Philosophia sive theologia»: meditazioni teologiche e trinitarie

In principio. «Philosophia sive theologia»: meditazioni teologiche e trinitarie
Titolo In principio. «Philosophia sive theologia»: meditazioni teologiche e trinitarie
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Volti, 103
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 343
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788857538648
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A dipanarsi, in queste pagine, è un vero e proprio corpo a corpo con la questione che più da vicino, forse, ci riguarda: quella di Dio. Che già Aristotele riteneva costituire la ragione ultima di ogni metafisica - in virtù della quale, cioè, ogni vera filosofia avrebbe dovuto riconoscere, da ultimo, la propria vocazione intrinsecamente teologica. Ma, parlare di Dio, nel nostro orizzonte culturale, significa anche non poter non fare i conti con una tradizione che, nata con la Torah (o Antico Testamento), avrebbe trovato nelle parole dei Vangeli - e, più in generale, del Nuovo Testamento - una tanto sorprendente quanto radicale rideterminazione. E, soprattutto, significa parlare di ciò che, alla luce di tale tradizione, ha sempre finito per riflettere il modo in cui si è saputo pensare il rapporto tra Dio (in quanto "principio") e le cose del mondo (in quanto "principiati"). Il modo in cui, cioè, si sarebbe riusciti a pensare una "relazione" che doveva essere proprio il Cristianesimo a concepire come inscritta nel cuore stesso di un Principio aporéticamente trinitario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.