Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tarquinia. L'abitato e le sue mura. Indagini di topografia storica

Tarquinia. L'abitato e le sue mura. Indagini di topografia storica
Titolo Tarquinia. L'abitato e le sue mura. Indagini di topografia storica
Autore
Collana Tarchna, 8
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 186
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788867058402
 
55,00

 
0 copie in libreria
Nei primi del Novecento il grande archeologo romano P. Romanelli apriva la grande stagione di ricerche che avrebbero portato in via definitiva a riconoscere nella collina della Civita l'eccezionale sede dell'antica metropoli di Tarquinia. A distanza di più di settant'anni, le indagini dell'Università degli Studi di Milano mettevano in luce il fulcro attorno al quale si era aggregata la primigenia comunità tarquiniese al 'complesso monumentale' e iniziavano le operazioni di scavo che avrebbero permesso di rileggere le fasi arcaiche del maestoso tempio poliadico dell'Ara della Regina. I risultati di questi trentennali scavi, raccolti all'interno dei volumi di questa Collana, permettono oggi di seguire i cambiamenti della cultura tarquiniese in rapporto a due contesti chiave che si sviluppano dal Bronzo Finale alla piena età Imperiale. Tuttavia, dal punto di vista urbanistico risultava oramai indispensabile programmare un'indagine che permettesse di studiare il pianoro in diacronia, tenendo conto di tutte le emergenze archeologiche che lo caratterizzano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.