La “crisi attuale” è una di quelle espressioni inflazionate che, a forza di essere usate in maniera stereotipata, rischiano di non significare più nulla. Questo libro, tuttavia, parte proprio da qui, in particolare dalla crisi provocata dal “delirio economico”, non per fornire “la” risposta, ma per illustrarne le implicazioni, spesso drammatiche per intensità ed estensione. L’autore M. Bellet parla in particolar modo del mondo delle scienze umane, della filosofia, del Vangelo, affermando che le crisi della società attuale si incrociano con quelle del suo itinerario personale, duramente scosso dalla filosofia e dalla teologia moderne e, più ancora, dalla psicanalisi. In campo economico, il “desiderio-voglia”, costantemente alimentato, disumanizza radicalmente, in tutto il mondo, le relazioni umane. Da parte loro, filosofia moderna e psicanalisi hanno fatto a pezzi convinzioni e certezze. Ma, ora, questi strumenti critici sembrano a loro volta in crisi. Quale parola è dunque possibile? Il Vangelo può ancora indicare una via ? o far sentire una voce ? che valga la pena di essere ascoltata e seguita? L’Autore propone una linea di pensiero che rinunci a ogni pretesa di possedere la verità e, superando i confini della parola, si faccia puro ascolto. Il volume, strutturato in forma di intervista, si articola in 4 capitoli: La crisi attuale, La funzione maggiore e il posto della religiosità, La traversata della psicanalisi, Dalla filosofia classica a un rovesciamento dell’atto di pensare. Prefazione al libro di Marco Guzzi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il pensiero che ascolta. Come uscire dalla crisi
Il pensiero che ascolta. Come uscire dalla crisi
Titolo | Il pensiero che ascolta. Come uscire dalla crisi |
Autore | Maurice Bellet |
Prefazione | Marco Guzzi |
Traduttore | Laura Passerone |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Crocevia, 6 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788831530194 |
€4,90
Libri dello stesso autore
Il cristianesimo sta morendo?
Maurice Bellet, Massimo Cacciari, Carlo Molari
Cooperativa L'Altrapagina
€9,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica