Negli ultimi anni l'interesse per la spada tradizionale giapponese (Nihont?,???), più nota nell'immaginario collettivo come "katana", sta aumentando sempre di più, quasi in controtendenza con il numero di praticanti effettivi di arti marziali legate ad essa. Con tutta probabilità ciò dipende dall'alone di mistero, mito e fascinazione che circonda quest'arma che - molto spesso - non è più vista come tale ma quasi come una rappresentazione archetipale di altri valori come bellezza, capacità artigianale, coraggio, giustizia ed equilibrio. Valori quasi tutti rappresentati dalla figura mitizzata del Samurai. Ho quindi pensato di scrivere questo piccolo volume principalmente per fornire all'appassionato, al collezionista e al praticante di arti marziali gli elementi di base per una corretta cura e manutenzione delle spade oggetto della sua attenzione. Inoltre, in considerazione del fatto che la spada tradizionale giapponese è considerata in Giappone un "Tesoro nazionale", trovo corretto che chi ne possiede una abbia le nozioni minime necessarie per una corretta custodia, anche al fine di poter conservare in buono stato, per sé ed i suoi posteri, un oggetto unico e prezioso, e che rappresenta un elemento culturale rilevante di un popolo. C'è però un secondo motivo per il quale suggerisco a chi possiede una spada di provvedere periodicamente ed in modo rituale alla sua manutenzione: esattamente come il praticante di calligrafia giapponese (Shod?,??), prima di iniziare a dipingere, si prepara l'inchiostro (sumi) sfregando a lungo, con un movimento preciso, una bacchetta di fuliggine secca su una apposita pietra (suzuri) contenente acqua per prepararsi "spiritualmente" alla scrittura (anzi: è già scrittura!), nello stesso modo - secondo il mio punto di vista - l'atto di curare la propria spada rappresenta sia un senso di rispetto per quest'ultima che un momento di pura meditazione, in preparazione della pratica. "Dopo aver pulito la lama ci si potrà rispecchiare in essa e, come lo specchio sacro, si trasformerà in una via per ottenere saggezza, tranquillità ed onestà".
- Home
- Manutenzione e cura della spada giapponese. Cura della spada, cura dell'anima
Manutenzione e cura della spada giapponese. Cura della spada, cura dell'anima
Titolo | Manutenzione e cura della spada giapponese. Cura della spada, cura dell'anima |
Autore | Maurizio Duse |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9791220393126 |
Libri dello stesso autore
Kintsugi. Riparare con l'oro le cose e sé stessi: arte, filosofia, resilienza
Maurizio Duse
Youcanprint
€12,00
in uscita
Mia moglie è una kitsune. Come sposare una yōkai giapponese e sopravvivere felici
Maurizio Duse
Youcanprint
€13,00
Project Management Business Game. Il gioco per imparare le tecniche di project management
Maurizio Duse
Youcanprint
€12,00
Le metafore della spada. Tradizioni, simbologie e archetipi tra Oriente e Occidente
Maurizio Duse
Youcanprint
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica