Cosa dovrebbe sapere, sul diritto, uno studente che inizia un corso di studi giuridici? Forse, non più di cinque cose, a ognuna delle quali è dedicato un capitolo di questo manuale. Anzitutto, che il diritto ha rapporti con il resto dell'etica: in particolare con la morale e con la politica. Poi, che la parola "diritto" indica un discorso normativo: disposizioni che esprimono norme. Quindi, che "norma" può significare sia regole, che nel loro insieme formano una sorta di nucleo solido del diritto, sia principi, che invece rappresentano una specie di periferia fluida confinante con morale, politica, e simili. Ancora, che le regole formano un sistema, di cui i principi costituiscono le giustificazioni ultime. Infine, che nel diritto l'interpretazione e l'argomentazione sono tremendamente importanti. E la sorpresa è che, apprese queste poche nozioni elementari aiutandosi con gli esercizi che seguono ogni capitolo, molte delle questioni più complesse e astratte del diritto si rivelano non solo più semplici, ma anche le più concrete che ci siano.
- Home
- Analisi e diritto. Serie teorica
- Manuale di filosofia del diritto
Manuale di filosofia del diritto
Titolo | Manuale di filosofia del diritto |
Autore | Mauro Barberis |
Collana | Analisi e diritto. Serie teorica, 87 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 275 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788834818343 |
€27,00
Libri dello stesso autore
Non c'è sicurezza senza libertà. Il fallimento delle politiche antiterrorismo
Mauro Barberis
Il Mulino
€13,00
Alla ricerca della laicità perduta. Il crocifisso laico dei giudici italiani
Enrico Ferri, Giuseppe Cricenti
Fuorilinea
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica