Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giocare per giocarsi. La valenza esistenziale del gioco

Giocare per giocarsi. La valenza esistenziale del gioco
Titolo Giocare per giocarsi. La valenza esistenziale del gioco
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Vivere in pienezza, 1
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788869292736
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Giocare è una maniera particolare di agire, di trattare la realtà in forma soggettiva; è possibilità di utilizzare l’intero potenziale della propria personalità e divenire consapevoli della propria vita senza mai adattarsi passivamente ad essa. Il rischio insito nel gioco ci apre al Mistero e ci mantiene in una sorta di oscillazione tra l’annullamento di noi stessi e la nostra inconsistente assolutizzazione. La capacità di mettersi in gioco costituisce appunto questo rischio, quest’arte, questo apprendimento. Per cui imparare a giocare è l’equivalente di imparare a vivere. È come dire che per giocare occorre senz’altro anche una tecnica: occorre cioè imparare a giocare; ma nella consapevolezza che il gioco, in quanto tale, non lo si impara, ma lo si gioca entrando in gioco; così come è vivendo che si impara a vivere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.