Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«E quindi uscimmo a riveder le stelle». Il dialogo di Bion con la psicoanalisi

«E quindi uscimmo a riveder le stelle». Il dialogo di Bion con la psicoanalisi
Titolo «E quindi uscimmo a riveder le stelle». Il dialogo di Bion con la psicoanalisi
Autore
Editore Armando Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 164
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9791259841568
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'opera bioniana, rivoluzionaria e innovativa, sembra essersi prodotta all'interno di un dialogo con il pensiero di quegli Autori che maggiormente hanno trasformato il discorso psicoanalitico, imprimendogli delle svolte sorprendenti e geniali. L'Autore fa uso di questo scambio per considerare come le trasformazioni avvenute nel pensiero di Bion abbiano contribuito a una rivoluzione "quantica" del paradigma psicoanalitico. Potrebbero infatti aver consentito il transito da una psicoanalisi "epistemologica" (dove ha rilievo quanto l'analista sa e il paziente arriva a conoscere di se stesso) a una psicoanalisi "ontologica" (in cui diviene essenziale la presenza dell'analista, tutto ciò che l'analista è e riesce a "diventare" dell'esperienza emotiva del paziente).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.