Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La carne nell'eterno. L'escatologia presente come dono antropologico

La carne nell'eterno. L'escatologia presente come dono antropologico
Titolo La carne nell'eterno. L'escatologia presente come dono antropologico
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Intellectus fidei, 32
Editore VivereIn
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 116
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788872636251
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La carne dell’uomo, la sua fisicità non è affatto un accessorio o uno strumento: è la persona umana. In essa è iscritto un dinamismo teologico che indica una via, una verità e una vita che la carne di Gesù Cristo, Verbo Incarnato, ha mostrato e consegnato a chi crede in lui. Il cammino di queste pagine è scoprire la bellezza di ciò che siamo, dell’unione profonda ma tangibile tra ogni uomo e il Cristo; è rendersi conto di come l’escatologia non è sciolta dal concreto cammino antropologico, ma è intrecciata ad ogni respiro dell’esistenza umana. E la sua direzione non è il nulla della tomba, ma l’oggi di un’eternità che già ci abita in forza della Pasqua di Gesù di Nazareth. Uno studio approfondito sul pre-destino dell’uomo: “finire” con tutto se stesso, la sua carne, per essere Dio in Dio. L’anthropos apprende come l’escatologia non è una questione del domani, ma si incarna in un oggi che mostra la propria vocazione, che eleva nella vocazione e che realizza la vocazione di essere in Cristo. E, per mezzo di Cristo, di essere nell’eterno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.