Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per una polizia nuova. Il movimento per la riforma della Pubblica Sicurezza (1969-1981)

Per una polizia nuova. Il movimento per la riforma della Pubblica Sicurezza (1969-1981)
Titolo Per una polizia nuova. Il movimento per la riforma della Pubblica Sicurezza (1969-1981)
Autore
Collana I libri di Viella, 303
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788833130873
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel corso degli anni Settanta la polizia fu attraversata, come altri settori della società italiana, da proteste e forti richieste di cambiamento. Da questi fermenti nacque, dal basso e all’interno dell’istituzione, un movimento che si pose l’obiettivo di condurre la Pubblica Sicurezza a una riforma profonda che ne garantisse la smilitarizzazione e ne rendesse possibile la sindacalizzazione. In pochi anni le adesioni dei poliziotti al movimento per la riforma e alla sua organizzazione clandestina crebbero vertiginosamente. Dopo aver creato una solida rete di comitati locali e aver raccolto migliaia di simpatizzanti, il movimento uscì allo scoperto. In un Paese segnato dalla violenza crescente di terrorismo e criminalità, i poliziotti riuscirono a portare i problemi della polizia al centro del dibattito politico. La riforma giunse soltanto nell’aprile del 1981 e rispose solo in parte, come scoprirà il lettore, alle richieste del movimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.