Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'«ordo maior» della chiesa di Milano (1166-1230)

L'«ordo maior» della chiesa di Milano (1166-1230)
Titolo L'«ordo maior» della chiesa di Milano (1166-1230)
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi storia cristianes. e chiese crist., 14
Editore Biblioteca Francescana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XVIII-342
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788879621618
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella seconda metà del XII secolo, in Milano, con la collaborazione di un gruppo di chierici dell'ordo maior dalle eccezionali personalità, l'arcivescovo Galdino della Sala si fa promotore della politica antimperiale del pontefice Alessandro III, intervenendo ai vertici dei principali enti ecclesiastici dell'arcidiocesi per sostituire sostenitori del Barbarossa con ordinari di provata fiducia. Nei decenni successivi gli uomini dell'entourage di Galdino guideranno la Chiesa ambrosiana fino al nuovo secolo quando il duro scontro tra il presule Filippo da Lampugnano e papa Innocenzo III porterà all'instaurarsi di nuovi rapporti tra le Chiese di Roma e Milano. Sui protagonisti di queste vicende sono fornite, in appendice, puntuali ed estese schede personali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.