Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

MEREAFaPS: uno studio di farmacovigilanza attiva e farmacoepidemiologia in pronto soccorso

MEREAFaPS: uno studio di farmacovigilanza attiva e farmacoepidemiologia in pronto soccorso
Titolo MEREAFaPS: uno studio di farmacovigilanza attiva e farmacoepidemiologia in pronto soccorso
Autore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana Premio tesi di dottorato, 53
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788864533421
 
10,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le reazioni avverse a farmaco (ADR) hanno un notevole impatto sulla salute dei pazienti. Lo scopo di questa tesi di dottorato è stato quello di analizzare l'impatto delle ADR sugli accessi in pronto soccorso, utilizzando i dati ottenuti dallo studio MEREAFaPS. I pazienti anziani sono risultati il gruppo più esposto ad ADR. I disturbi gastrointestinali sono state le reazioni avverse maggiormente riportate. L'acido acetilsalicilico ed il warfarin sono stati i due farmaci più segnalati. Il 17% delle ADR gravi e il 32% dei decessi correlati sono stati classificati come evitabili. L'età anziana è risultato essere il principale fattore di rischio associato ad ADR, si sottolinea per questo la necessità di un uso più attento dei farmaci in questo gruppo di pazienti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.