Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Firenze University Press: Premio tesi di dottorato

Local societies and peasantry agencies in Medieval Iberia

Local societies and peasantry agencies in Medieval Iberia

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2025

pagine: 294

17,90

Legalità e mutamenti giurisprudenziali nel diritto penale. Fondamento e limiti del divieto di retroattività dei mutamenti giurisprudenziali sfavorevoli

Legalità e mutamenti giurisprudenziali nel diritto penale. Fondamento e limiti del divieto di retroattività dei mutamenti giurisprudenziali sfavorevoli

Andrea Galante

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 284

Se il legislatore volesse incriminare nuove condotte o aggravare il trattamento sanzionatorio previsto per tipologie di condotte già penalmente rilevanti, lo potrebbe fare solo con efficacia per il futuro in virtù del divieto costituzionale di retroattività. Qualora un comportamento penalmente irrilevante al momento della sua commissione diventi, al contrario, penalmente rilevante a seguito del verificarsi di un cambio di interpretazione giurisprudenziale oppure finisca per essere sanzionato in astratto con pene più sfavorevoli, quali garanzie sono riconosciute al cittadino? Il lavoro affronta, in prospettiva anche europea e comparata, il tema delle garanzie costituzionali riconosciute al singolo a fronte del verificarsi di un mutamento giurisprudenziale produttivo di conseguenze sfavorevoli.
14,90

Santa Maria degli Angeli: un monastero camaldolese «dimenticato» nel centro di Firenze. Analisi del percorso storico-architettonico in età moderna e contemporanea

Santa Maria degli Angeli: un monastero camaldolese «dimenticato» nel centro di Firenze. Analisi del percorso storico-architettonico in età moderna e contemporanea

Chiara Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 1112

Il tema di questa pubblicazione è il monastero camaldolese di Santa Maria degli Angeli, situato nel centro storico di Firenze, in un'area compresa tra via degli Alfani, via del Castellaccio e piazza Brunelleschi. Lo studio del complesso religioso, fondato nel 1295, è stato affrontato con il duplice scopo di ricostruirne le vicende storico-architettoniche degli ultimi quattro secoli e individuare le ragioni del frazionamento successivo alla sua soppressione del 1866. Dalla divisione tra diverse proprietà è derivata l'attuale perdita di leggibilità architettonica del cenobio camaldolese, al punto da rendere quasi "dimenticato" non solo dai cittadini, ma anche da parte della storiografia, uno dei centri religiosi e culturali più importanti del Tre-Quattrocento fiorentino.
26,90

Advanced ground-based real and synthetic aperture radar

Advanced ground-based real and synthetic aperture radar

Lapo Miccinesi

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 144

12,90

Isotopic fractionation study towards massive star-forming regions across the Galaxy
13,90

Pressione turistica sul centro storico di Firenze sito UNESCO. Un modello per la valutazione dell'impatto percettivo

Pressione turistica sul centro storico di Firenze sito UNESCO. Un modello per la valutazione dell'impatto percettivo

Ilenia Maria Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2021

pagine: 425

La ricerca si inserisce nel dibattito sullo sviluppo turistico sostenibile e, in particolare, sugli impatti che la pressione turistica genera nelle città d'arte: l'analisi è infatti concentrata sul Centro Storico di Firenze, inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dal 1982. Il sito si è dotato di un Piano di Gestione (PdG) che si propone, tra gli obiettivi, il monitoraggio di cinque principali minacce; il turismo e le criticità generate dai suoi impatti sono una di esse. Lo studio si prefigge di elaborare un modello di supporto decisionale composto da mappe che rappresentano gli indicatori elaborati studiando fattori di pressione, di stato e di impatto secondo quanto percepito dalla comunità locale e da una piattaforma di web mapping per la gestione integrata e partecipata. Lo strumento è pensato per inserirsi nel monitoraggio previsto dal PdG al fine di attuare sistemi di gestione controllata e condivisa, aiutare il dialogo tra i vari stakeholder, supportare la definizione di strategie per il decentramento dei flussi turistici, diminuire la pressione turistica e gli impatti da essa generati.
13,90

Micro turbo expander design for small scale ORC. Tesla turbine

Micro turbo expander design for small scale ORC. Tesla turbine

Lorenzo Talluri

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2020

pagine: 234

12,90

Camere azzurre. Costruzione di un'antologia mediterranea: da Palladio a Peter Märkli

Camere azzurre. Costruzione di un'antologia mediterranea: da Palladio a Peter Märkli

Vincenzo Moschetti

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2020

pagine: 242

Il mondo mediterraneo è stato inteso per secoli come "camera iperbarica" in cui la produzione di immagini idilliache, da parte dei viaggiatori del Grand Tour, ha condotto negli abissi la sua reale vicenda architettonica, figlia di compromissioni dello spazio. Il saggio presentato ha definito la costruzione di un (contro-)Atlante all'interno del quale le architetture hanno agito per traslazioni aggiornando, in funzione dello spazio, la nozione di geografia. Il testo indaga tale "sconfinamento" attraverso il tema dell'abitare borghese, cercando un principio logico tra il Mediterraneo e le architetture di Palladio, Rossi e Märkli, unite da un sistema di distanze invisibili in grado di dimostrare la temporaneità delle "mappe". Se è vero quindi che la costruzione dello spazio modifica le carte geografiche è lecito chiedersi in questo senso dove il Mediterraneo finisca, domanda alla quale si è voluto trovare risposta per mezzo del progetto d'architettura e dei suoi fenomeni compositivi.
18,90

Soldati e neuropsichiatria nell'Italia della Grande guerra. Controllo militare e pratiche assistenziali a confronto (1915-1918)

Soldati e neuropsichiatria nell'Italia della Grande guerra. Controllo militare e pratiche assistenziali a confronto (1915-1918)

Marco Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2020

pagine: 228

Sullo sfondo di una riflessione critica dei concetti psichiatrici di organicismo e predisposizione alle malattie mentali, la ricerca indaga il rapporto tra psichiatria e Grande Guerra da un'ottica che considera la complessità sia degli orientamenti assunti dagli alienisti italiani sulle patologie belliche che delle pratiche sanitarie attuate nei confronti dei soldati. Lo studio evidenzia il confronto/scontro tra due approcci totalmente diversi costretti a convivere durante il conflitto: quello proprio della psichiatria militare e quello caratteristico invece dei manicomi civili. Le due prospettive non erano sempre nettamente separate, ma è possibile rilevare una tensione costante tra i doveri verso lo sforzo bellico e l'etica professionale dettata dalla disciplina neuropsichiatrica.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.