Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Emergenza criminale e diritto amministrativo. L'amministrazione pubblica dei beni confiscati

Emergenza criminale e diritto amministrativo. L'amministrazione pubblica dei beni confiscati
Titolo Emergenza criminale e diritto amministrativo. L'amministrazione pubblica dei beni confiscati
Autore
Collana Contributi di diritto amministrativo. Studi e monografie, 5
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 574
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788893913140
 
40,00

Nell’ambito delle politiche pubbliche di contrasto alla criminalità economica e organizzata un notevole rilievo hanno assunto negli ultimi decenni le misure di prevenzione, sia penali sia amministrative, per impedire l’inquinamento dell’economia legale e le infiltrazioni mafiose nella pubblica amministrazione. Con l’introduzione della confisca di prevenzione, rivolta ad aggredire le ricchezze illecite accumulate dalle associazioni di tipo mafioso, è stato progressivamente acquisito dallo Stato un ingente patrimonio che deve essere gestito e destinato a finalità istituzionali e sociali.Per approfondire le peculiarità di questa disciplina speciale elaborata dal legislatore italiano, "Emergenza criminale e diritto amministrativo" esamina l’assetto organizzativo e funzionale dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, alla luce anche della riforma del 2017 del codice antimafia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.