Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Percorsi, flussi e persone nella progettazione ospedaliera. L'analisi configurazionale, teoria e applicazione

Percorsi, flussi e persone nella progettazione ospedaliera. L'analisi configurazionale, teoria e applicazione
Titolo Percorsi, flussi e persone nella progettazione ospedaliera. L'analisi configurazionale, teoria e applicazione
Autore
Collana Strumenti per la didattica e la ricerca
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 194
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788866553847
 
18,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa vuol dire progettare ospedali secondo i flussi assecondando le esigenze degli utenti? Come stanno insieme le diverse parti che compongono l'organismo ospedaliero? Quando una relazione spaziale e funzionale si può definire giustamente vicina, adiacente, lontana? Quanto è difficile percorrere un collegamento? Il volume ricostruisce lo stato dell'arte sul tema dei flussi di persone negli ospedali e individua strumenti di supporto al progetto e alla gestione del sistema dei flussi negli ospedali. In particolare presenta l'approccio innovativo Space Syntax, nato in ambito anglosassone per progetti di edifici ad alta complessità. Il libro propone un contributo originale in un settore in cui è emersa la necessità di studi che sappiano coniugare ricerca e attività professionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.