La storia di Taras prende spunto dal ritrovamento a Taranto dell'unica sepoltura completa di un atleta del mondo greco. La tomba è un reperto d'inestimabile valore: rappresenta, infatti, l'unica testimonianza di contendente che sia riuscito a sopravvivere alle dure gare dell'antichità. La leggenda di questo personaggio storico è qui romanzata in modo ironico: l'atleta è di nobile famiglia spartana, molto critica nei suoi confronti poiché il ragazzo pensa solo agli allenamenti e si disinteressa della città e del bene comune. I fratelli, impegnati attivamente nella vita cittadina, si scagliano contro di lui con irruenza, sottolineando la sua inutilità e inadeguatezza sociale. Soltanto la nonna crede in lui, e attraverso la storia della fondazione della città di Taranto da parte dei suoi avi lo incita a contribuire alla comunità senza rinunciare alle sue passioni.
Taras, l'atleta di Taranto
| Titolo | Taras, l'atleta di Taranto |
| Autore | Olga Mazzolini |
| Illustratore | E. Mistrello |
| Collana | MIDI. Fumetti per il Sud, 11 |
| Editore | Hazard |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788875021504 |

