Il nostro tempo è adesso. Collassi finanziari, cambiamenti climatici, esaurimento delle risorse, e un crescente divario tra ricchi e poveri sono solo alcuni dei segni della nostra epoca di rottura. Gli autori si chiedono: "Perché occorre creare insieme dei risultati apparentemente positivi, ma che nessuno vuole?". Per affrontare le sfide di questo secolo è necessario aggiornare la nostra logica economica e i nostri sistemi da un obsoleto "ego-sistema", incentrato interamente sul benessere di se stessi per una consapevolezza più ampia, a un "eco-sistema che enfatizza il benessere del tutto. Riempito con esempi reali, questo libro è una guida per realizzare concretamente l'innovazione ed il cambiamento nelle organizzazioni, nei sistemi e nell'individuo seguendo la metodologia delineata dalla Teoria U di Scharmer. Si tratta di un processo in cui le strategie di cambiamento non sono basate sulle lezioni del passato, ma da ciò che si può comprendere dal futuro che sta emergendo. È questo l'importante capovolgimento di paradigma di questo processo ad U per il cambiamento. Articolato in più movimenti; il cambiamento si può attivare attraverso 3 strumenti: aprire la mente (Open Mind), aprire il cuore (Open Heart), aprire la volontà (Open Will).
Leadership in un futuro che emerge. Da ego-sistema a eco-sistema: nuove economie e nuove società
Titolo | Leadership in un futuro che emerge. Da ego-sistema a eco-sistema: nuove economie e nuove società |
Autori | Otto Scharmer, Katrin Kaufer |
Traduttori | L. Spiga, G. C. Manzoni, C. Barbati, M. Calabrese |
Collana | Azienda moderna |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788891707987 |