Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Visioni sinfoniche. Ildegarda di Bingen fra suoni e parole

novità
Visioni sinfoniche. Ildegarda di Bingen fra suoni e parole
Titolo Visioni sinfoniche. Ildegarda di Bingen fra suoni e parole
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Biblioteca di testi e studi, 1739
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788829032877
 
25,00

 
0 copie in libreria
Che cosa significa comunicare attraverso immagini, suoni, visioni e parole? In un tempo in cui la conoscenza è spesso separata dalla percezione e dalla relazione, Ildegarda di Bingen – monaca, profetessa e compositrice del xii secolo – propone un modello unitario, capace di coinvolgere corpo, intelletto e spirito. Il volume esplora il cuore del suo linguaggio simbolico, dove il vedere e l'ascoltare sono vie di conoscenza, e la vox si fa verbum. Le sue visioni, intrecciate a immagini, testi e melodie, restituiscono un pensiero vivo, che non distingue tra estetica e verità, tra parola e canto, tra teologia ed esperienza affettiva. Dalle radici del monachesimo femminile alla riflessione sul linguaggio musicale come via per l'invisibile, il testo mostra come la conoscenza, in Ildegarda, sia sempre atto relazionale e anagogico: una tensione verso l'armonia originaria da cui tutto proviene. L'anima symphonialis, capace di percepire il mondo come sinfonia, è immagine dell'uomo interiore, che si lascia educare dalla luce e dalla lode.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.