Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giurisprudenza e «référé législatif» in Francia nel periodo rivoluzionario e napoleonico

Giurisprudenza e «référé législatif» in Francia nel periodo rivoluzionario e napoleonico
Titolo Giurisprudenza e «référé législatif» in Francia nel periodo rivoluzionario e napoleonico
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VI-211
Pubblicazione 10/2005
ISBN 9788834855805
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il référé lefislatif fu l'istituto che espresse la concezione illuministica della netta separazione dei poteri, fondata sul "mito" dell'applicazione sillogistica della legge, del divieto d'interpretazione e sulla negazione della funzione nomofilattica della giurisprudenza. L'evoluzione legislativa di questo istituto fu molto complessa e fu definitivamentye abrogato nel 1837. Questo studio prosegue le ricerche condotte sull'istituto dell'interpretazione autentica nel XVIII secolo e svolge alcune riflessioni sui rapporti tra giurisdizione e normazione nell'ordinamento francese sulla base della ricostruzione della evoluzione della disciplina del référé legislatif e di una valutazione degli effetti della sua concreta applicazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.