Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La contabilizzazione delle operazione del partenariato pubblico-privato. Lineamenti teorici e metodologici

La contabilizzazione delle operazione del partenariato pubblico-privato. Lineamenti teorici e metodologici
Titolo La contabilizzazione delle operazione del partenariato pubblico-privato. Lineamenti teorici e metodologici
Autore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788892135253
 
22,00

 
0 copie in libreria
In Italia, le partnership pubblico-private (PPP), hanno spesso trovato nel project financing uno spazio utile per la realizzazione di progetti di pubblica utilità, attraverso la “proposta” da parte del soggetto promotore (privato), di realizzare, gestire e/o migliorare le infrastrutture pubbliche o il servizio di pubblica utilità, in cambio degli utili derivanti dalla gestione dell’opera e/o delle opere. Il crescente ricorso all’utilizzo delle diverse forme e modelli di concessione e agli accordi per i servizi in concessione, tuttavia non ha parimenti trovato un crescente attenzione e presidio della letteratura economica aziendale sul tema, oggetto invece di continua osservazione e monitoraggio degli studiosi di finanza e di diritto. Il presente contributo, si propone di analizzare alcuni dei numerosi modelli di concessione e di accordi per servizi in concessione, offrendo un focus sui lineamenti teorici, sui modelli di business, sul relativo trattamento contabile ed interpretativo tanto per le società quotate (e non), che per il settore pubblico. Tale disamina non è presente a tutto tondo con pienezza investigativa nell’attuale panorama di studi dell’economia aziendale, dove sono invece presenti singoli studi o contributi con focus specifici soltanto sui modelli di business, o soltanto alle società quotate (attraverso l’analisi dell’IFRIC 12), o ancora con parziale osservazione del settore pubblico, nel ruolo di autorità e soggetto economico concedente i beni e/o i servizi al privato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.