Questo libro è dedicato alla salsa cruda di più antica memoria del nostro territorio: il pesto alla trapanese, oggi secondo per notorietà soltanto a quello genovese e rispetto al quale ha radici autonome. Sposato alle busiate da un’epoca imprecisabile, forma uno dei nostri piatti tradizionali favoriti. La sua ricetta è facile e veloce, replicabile in qualsiasi cucina casalinga: basta seguire i testi, le fotografie e il videotutorial del libro e munirsi di pochi ingredienti facilmente reperibili. Provatelo! Mangerete di gusto e sosterrete un piatto che richiede protezione: non dall’oblio, ma dalla sua immagine distorta, propagata su internet da innumerevoli divulgatori improvvisati. Questa pubblicazione è un’iniziativa del Centro di cultura gastronomica Nuara Cooksicily, che mira a conservare e diffondere le tradizioni gastronomiche siciliane.
- Home
- Pesto trapanese. Il territorio in un una ricetta-Trapani style pesto. The land in a recipe
Pesto trapanese. Il territorio in un una ricetta-Trapani style pesto. The land in a recipe
Titolo | Pesto trapanese. Il territorio in un una ricetta-Trapani style pesto. The land in a recipe |
Autore | Paolo Salerno |
Editore | Trapani Welcome |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788890881299 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Cùscusu. Il cuscus alla trapanese. Come si fa, testimonianze, note storiche. Ediz. italiana e inglese
Paolo Salerno
Trapani Welcome
€15,00
Comunicare è una parola. Glossario della pubblicità, del marketing e dei mondi affini
Paolo Salerno
PS Advert
€10,00
I tesori della cucina siciliana. Sapori mediterranei di ieri e di oggi
Paolo Salerno, Leonardo Frusteri
PS Advert
€15,96
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica